Una borsa, grande o piccola che sia, è l’ ACCESSORIO per eccellenza di noi donne! In grado di contenere tutto il “nostro mondo”, fino a diventare una estensione di noi stesse.
Perchè dopotutto per noi donne la borsa è un “simbolo” da portare in giro, l’oggetto del desiderio più ricercato. Non si tratta di possedere una borsa ma di indossare un’ “icona”, in grado di mettere in risalto un “giusto outfit” e di salvarne uno “sbagliato“!
Oggi vi voglio quindi parlare delle nuove “SHOPPING BAG” appena scoperte, le:
Supermarket Bag
La stilista romana Giulia Venturi, ha reinventato questa classica borsa traendo ispirazione, sia per la forma che per il nome, dai “sacchetti della spesa“ !
Giulia mantenendo le caratteristiche di ampie dimensioni e di praticità, che contraddistinguono questa tipologia di borsa, ha reso FASHION e RAFFINATA questa nota classica forma che eravamo, fino ad ora, abituate a vedere sotto tutt’altro aspetto…
Altro dettaglio identificativo delle Supermarket Bag sono le frange! Applicate a cascata sulla parte frontale della borsa assumono un aspetto volutamente casual, quasi disordinato… Le frange ondeggiando con noi ad ogni nostro movimento, catturano li sguardi di chi ci circonda.
E poi spicca il manico, che diventa “accessorio nell’ accessorio” e che consente di cambiare l’impugnatura della borsa secondo il proprio outfit o l’occasione d’uso, e di portarla quindi a mano o in spalla, grazie alla struttura con anelli regolabili per calibrarne la lunghezza.
Le Supermarket Bag disegnate da Giulia sono tutte realizzate “handmade” da artigiane italiane, che lavorano la pregiata morbida pelle, della quale sono costituite le borse, come fosse un tessuto sartoriale, con estrema cura e dedizione. Le pelli tradizionali vengono lavate e trattate con intensità per assumere un aspetto vissuto e autentico.
Si tratta di borse grandi e capienti da utilizzare durante le nostre varie commissioni giornaliere, così come durante i viaggi, quando è necessario avere tutto a portata di mano. Disponibili in tre dimensioni, anche perchè la grandezza di una borsa deve essere di dimensioni proporzionate alla fisicità di chi la indossa, si può quindi scegliere tra la Grocery (Large), la Droghery (Medium) e la Pastry (Small). Le tre differenti misure sono disponibili nei diversi materiali e nelle tonalità di colore proposte nelle collezioni in corso, per vestire di eleganza e originalità il nostro stile quotidiano!
Un prodotto “no-season” che segue comunque il ritmo delle stagioni, modificando i materiali e le sensazioni tattili ,che da essi derivano, in base all’estate o all’inverno.
Si alternano quindi superfici lisce a quelle più elaborate, nelle più svariate nuances di colore!
Come per le versioni più romantiche nei toni pastello a contrasto con bagliori luccicanti argento o oro.
Decorazioni più audaci invece per le varianti “animalier” con effetti di cavallino, pitone, giraffa, zebra…
Decisamente più eccentrica la Supermarket Bag scelta da me. Una versione iper-moderna, “glitterata” nella parte anteriore. Le frange ed il retro borsa sono invece tutte in morbidissima pelle color “blu notte”.
Simpatico e divertente anche il marchio che rappresenta un codice a barre, richiamando il concetto espresso dalla forma a “sacchetto della spesa”!
Il principio del “fatto a mano” risuona in ogni modello Supermarket Bag anche nelle pochette proposte nella nuova collezione.
Come diceva Coco Chanel: “L’ACCESSORIO FA L’ABITO” ed io il mio per questo anno l’ho scelto!
Scegliete anche voi la vostra Supermarket Bag visitando il sito:
Lo shop online sarà attivo da fine gennaio 2017, potete intanto contattare Giulia tramite Whatsupp al numero di telefono: 339.5412706
e seguire i suoi lavori sui canali Social: